La specializzazione certo, nel mondo odierno è necessaria, ma sono contrario a farne di essa un idolo. La filosofia ad esempio, che è una materia, almeno secondo me, essenzialmente di tipo generalista, ha una visione di insieme che altre materie non danno. Non fraintendetemi, non sono contrario alla specializzazione, anzi anche secondo me è importante, ma credo sia altresì importante riuscire a mantenere una visione di insieme. A livello di vita pratica non mi piace l'idea del ingegnere energetico a anche del filosofo del linguaggio, specializzati che poi non sanno andare a fare la spesa. A livello teorico, non mi ispira per niente l'idea di avere un'idea solo particolare e precisa delle cose, o di essere monotematici nel proprio settore/materia, senza poi riuscire ad avere una visione di insieme che permetta di cogliere collegamenti, differenze e somiglianze fra le varie tematiche. Mi rendo conto di essere in controtendenza e di essere considerato forse un po' an...
Ricerche e documentari nel loro svilupparsi