La portata del referendum avente risultato positivo alla brexit credo si debba molto alle politiche cocciutamente solo-austerity, al troppo tirare la corda da stato sovrano che da i compiti da fare a casa alle altre nazioni della Germania ( tenendo sempre un occhio aperto per i propri interessi), oltre che a un'Europa solo solo economica e legale senza avere dietro di se' una solida volonta' di collaborazione per temi piu' ampi, mi riferisco in particolar modo all'emergenza dell'immigrazione. Sui risvolti di quest'esito, non e' semplice valutarne la portata nel lungo periodo, certo che si tratta di un colpo all'idea di un'Europa unita( intendendo con questa anche le basi culturali). Per l'Inghilterra non credo che economicamente sia stata una buona scelta: La crisi e' ben presente, il mondo globalizzato presenta sfide che per uno stato non e' facile affrontare da solo senza adeguati patti commerciali; anche se cosi' e' ora ...
Ricerche e documentari nel loro svilupparsi