Skip to main content

Filosofia contro la guerra 1) Voltaire dizionario filosofico










"Tutti i vizi riuniti di tutte le età e di tutti i luoghi non eguaglieranno mai i mali che produce una sola campagna di guerra": Questo penso sia il succo del pensiero di Voltaire sulla guerra(o perlomeno del dizionario filosofico).
I più grandi mali del mondo sono la carestia la peste e la guerra, ma la guerra è il male principale perché porta con sé gli altri due.
La cosa ancora più assurda è che spesso le guerre vengono fatte nel nome di Dio e a causa delle religioni artificiali(in contrapposizione alla religione naturale) e ogni "capo assassino" fa benedire le sue bandiere prima di andare a sterminare il prossimo.Ognuno commette atrocità in nome del proprio santo e citano per es. quel che si è fatto un giorno in Palestina " a  proposito di un combattimento in Veteravia ".
Sono le stesse persone che il resto dell' anno declamano contro i vizi., ma in tutti questi discorsi non c' è ne uno contro quel flagello che è la guerra(flagello che porta con se tutti i flagelli e i crimini), ma anzi parlano contro l' amore.
La maggior parte dei soldati poi si accaniscono gli uni contro gli altri senza nessun interesse e senza neppure sapere di cosa si tratti.Ci sono i mercenari che per pochi guadagni vanno a vendere i loro servizi a chiunque li voglia.Le guerre sono fatte quindi da pochissimi individui sotto il nome di principi o governanti.
Finché ci saranno le guerre che importanza hanno tutti gli altri valori come l' umanità, la beneficenza o la  saggezza?? : se poi mi toccherà morire a vent'anni tra indicibili tormenti assieme ad altri migliaia di moribondi e tra i crimini più orribili.
Il Filosofo conclude dicendo che la cosa peggiore è che le guerre sono inevitabili, poiché tutti gli uomini l' hanno adorata.("tutti gli uomini hanno adorato il dio Marte".)

Fonti:"Dizionario filosofico"; Voltaire;

Comments