Skip to main content

Posts

Showing posts from February, 2016

Figli e diritti, un dubbio teorico

Un diritto e' quello di essere trattati equamente,come tutti,ma un figlio e' un fine a sé stesso(ha dignita' propria),non e' un mezzo per dare felicita' ai genitori..(e' il figlio che ha diritti ma non e' esso stesso un diritto). NB.La mia e' una disquisizione puramente teorica,non sto ad es. dicendo se sono d'accordo o meno con le adozioni a coppie omosessuali).

Pedagogia:Libertà e Naturalezza.(con riferimenti alla Montessori e a S.Isaacs)

Se ho imparato qualcosa dallo studio della pedagogia(quel poco che ho fatto per la verità,mi riferisco soprattutto ad alcuni testi della Isaacs e della Montessori ) e' che si apprende meglio,lasciando libero corso ai propri insiti interessi culturali e cercando ognuno a suo modo di trovare per conto proprio ma anche col dialogo con gli altri le risposte alle domande e che per fare cio' serve un ambiente adeguato, ricco di stimoli.L'insegnante non dovrebbe vedere l'allievo come una testa da riempire il piu' possibile di informazioni e risposte preconfezionate ma al contrario "soltanto" stimolare ed aiutare a crescere i gia' presenti interessi culturali e creativi.La curiosita' e' un bene e un buonissimo indizio di mente intelligente e non va tarpata. Importanti sono anche l'osservazione ed l'esperienza diretta del mondo,la scuola e i libri(riprendendo la Isaacs)non devono essere una barriera dal mondo ma un modo per conoscerlo/c...