In questo passo dei Quaderni del Carcere Antonio Gramsci si chiedeva quali aspetti della storia sia più importante studiare e approfondire: forse quelli che sono stati più fecondi di conseguenze? In genere noi occidentali consideriamo col termine "storia" la storia dell'Europa, quando per comprendere bene il presente sarebbe importante e onesto intellettualmente trattare di tutto il processo storico che lo ha formato (anche quelli geograficamente lontani, dell'Oriente ad es.)benché sarebbe comunque opportuno iniziare dall'imparare quella italiana. C'è il rischio che la storia venga studiata per ragioni "politiche" anziché accademiche. foto da pixabay.it
Ricerche e documentari nel loro svilupparsi