Aut-Aut SINTESI. Al centro della riflessione di Kierkegaard vi è la scelta e quindi le possibilità che si hanno aperte nella propria vita.A partire da queste scelte dipendono i vari stadi della vita:lo stadio estetico caratterizzato dall'immediatezza, dal contingente,dal particolare e specialmente dall'assenza di scelta tra il bene e il male; lo stadio etico al contrario comporta la realizzazione dell'universale nel singolo ed è simboleggiato dalla figura del marito infine, abbandonata la fase etica vi è la fase superiore che è quella religiosa: mentre l'uomo etico vive in mezzo ai doveri e obblighi sociali,è dunque un conformista per l'autore, l'uomo religioso e in particolare il mistico si lega a Dio ed è rappresentato infatti dalla figura di Abramo. Appunti sintetici su alcuni temi dell'opera. 1)IL PROBLEMA DELLA SCELTA "Amico mio! Quello che ti ho già detto tante volte te lo ripeto,anzi te lo grido: o questo o quello,aut-aut!...
Ricerche e documentari nel loro svilupparsi