Skip to main content

Posts

Showing posts from 2013

Aut-Aut Kierkegaard sintesi introduttiva e appunti su alcuni temi(scelta e consapevolezza).

Aut-Aut SINTESI. Al centro della riflessione di Kierkegaard vi è la scelta e quindi le possibilità che si hanno aperte nella propria vita.A partire da queste scelte dipendono i vari stadi della vita:lo stadio estetico caratterizzato dall'immediatezza, dal contingente,dal particolare e specialmente dall'assenza di scelta tra il bene e il male; lo stadio etico al contrario comporta la realizzazione dell'universale nel singolo ed è simboleggiato dalla figura del marito infine, abbandonata la fase etica vi è la fase superiore che è quella religiosa: mentre l'uomo etico vive in mezzo ai doveri e obblighi sociali,è dunque  un conformista per l'autore, l'uomo religioso e in particolare il mistico si lega a Dio ed è rappresentato infatti dalla figura di Abramo. Appunti sintetici su alcuni temi dell'opera. 1)IL PROBLEMA DELLA SCELTA "Amico mio! Quello che ti ho già detto tante volte te lo ripeto,anzi te lo grido: o questo o quello,aut-aut!...

Alcuni libri da leggere. n 1:Terzani,Hume-Kung,Rom di Spinelli.

Ecco alcuni libri che secondo me vale la pena  leggere:1) "La fine è il mio inizio" di Tiziano Terzani parla della vita del giornalista inviato, dei suoi diversi viaggi dal Vietnam(dove vive e scrive l'esperienza della guerra e in particolare la fase finale)  alla Cambogia,poi del  suo grande amore: la Cina che si conclude però con la sua espulsione, causa aver ficcato troppo il naso in alcune questioni, per giungere  in India luogo della pace spirituale.Il libro parla quindi di un viaggio, un viaggio attraverso la storia dell' Asia con vari spunti di riflessione, infatti esso, per Terzani è anche(e soprattutto) un viaggio interiore di ricerca, non solo della verità giornalistica quindi non solo dei puri fatti ma di qualcosa in più "che va oltre i fatti". 2)Per chi fosse interessato alla filosofia e in particolare ai temi religiosi consiglierei due libri tal taglio decisamente diverso,a)"ricerca sull' intelletto umano" di David Hume e b) ...

Genealogia della morale Nietzsche (uno scritto polemico) . Sintesi parti(capitoli e capitoletti) più importanti.PREFAZIONE E PRIMA DISSERTAZIONE.

Nietzsche compone quest'opera, una delle sue più provocatorie e "maliziose",nel 1887, mi scuso anticipatamente se ho omesso delle parti o questioni importanti (cosa probabile del resto in una sua sintesi), ma come è noto la lettura di Nietzsche non è semplice né facilmente priva di equivoci per chiunque. Nietzsche vuole compiere un' opera altamente ambiziosa, uno studio sull'origine della morale, storicamente e psicologicamente non solo concettualmente, con l' intento di distruggerla e poi rifondarla o meglio creare una non-morale. PREFAZIONE 1.L' autore apre dicendo che siamo ignoti a noi stessi, non ci conosciamo e questo per il semplice motivo che non ci siamo mai cercati seriamente. Aggiunge che il nostro tesoro è là nello stesso posto dove sono gli alveari della nostra conoscenza (se ho capito bene l'autore tende a congiungere la verità e la morale, fino a poi a negare entrambe come artifici dell'uomo.). Nietzsche qui si rivolge agl...