Alberto Segre, Alfredo Foligno, Liliana Segre, Bianca Levi Foligno-wikimedia common " Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario " Primo Levi. Liliana Segre: " Questa è una storia che finisce bene " Liliana Segre nacque nel 1930 a Milano da famiglia laica ebrea, una bambina come tutte le altre quindi, quasi. Fu una bambina molto amata da tutta la sua famiglia e benché sua madre Lucia la lasciò presto, suo padre Alberto si fece in quattro affinché non le venisse a mancare niente, una bambina felice e fortunata insomma . Tutto cambiò drasticamente a partire dalla promulgazione delle leggi razziali fasciste del 5 settembre 1938 firmate da Vittorio Emanuele III di Savoia . In breve tempo gli ebrei furono estromessi da tutte la attività didattiche ( oltre che da tutte le funzioni pubbliche) non poterono né imparare né insegnare e Liliana Segre fu quindi espulsa senza nessuna colpa dalle scuole elementari pubb...
Ricerche e documentari nel loro svilupparsi