Skip to main content

Posts

Showing posts from July, 2022

Libro consigliato! Fin troppo attuale

 In quest'opera che rappresenta un po' la summa del pensiero di Norberto Bobbio, vengono esposte le principali teorie pacifiste e le loro criticità. Uno dei temi principali del libro è l'esistenza di alternative valide alla violenza, alle crudeltà e alle guerre nelle risoluzioni delle controversie. Ad es. Il dialogo, il disarmo multilaterale e la prevenzione. Lo scontro delle civiltà (e il nuovo ordine mondiale) Samuel P. Huntington     Samuel P. Huntington           Riassunto dell’opera   La nuova era della politica mondiale Gli anni successivi al disfacimento dell’Unione Sovietica e alla fine della guerra fredda, intorno al 1992, furono pieni di cambiamenti.   Gli anni successivi alla guerra fredda le distinzioni fra i vari popoli diventarono sul piano culturale più che sul piano ideologico od economico. Non vi sono più due superpotenze (gli Usa e l’Unione Sovietica) distinte sul piano ideologico, ma una serie di superpotenze m...

Riflessioni sulla massoneria

 Tempo fa quando non c'era la democrazia la massoneria in quanto società segreta aveva a volte anche un certo senso, ma in democrazia è solo un ricettacolo di feccia in ricerca di facili privilegi. O qualche lettore potrebbe gentilmente spiegare quale senso avrebbe una società segreta in una democrazia?

Essere e Tempo Heidegger alcuni temi chiavi e lessico

Essere= Tempo= Essere e Tempo= problema del senso dell'essere= storia dell'ontologia= dottrina kantiana dello schematismo= Cogito sum; Cartesio= Aristotele e l'ontologia antica= Essenza= ente= Esserci= Analitica esistenziale= Cura= Rimando e segno= fenomeno= ontologia cartesiana=  storicità e temporalità= Kant= Hegel= la morte= la Kehre, la svolta= Passato, presente e futuro= datazione e misurazione del tempo= Autenticità e non= Dilthey

Essere e tempo. Heidegger. struttura dell'opera

 L'opera venne pubblicata nel 1927 ed è dedicata ad uno degli insegnanti di Martin Heidegger, Edmund Husserl fondatore della fenomenologia. Il problema centrale dell'opera è il problema del senso dell'essere mediante l'interpretazione del tempo come orizzonte possibile. Il libro è un'opera incompiuta ed è costituita dalle prime due sezioni della prima parte:" L'interpretazione dell'Esserci in riferimento alla temporalità e l'esplicazione del tempo come orizzonte trascendentale del problema dell'essere. 1. L'analisi fondamentale dell'Esserci nel suo momento preparatorio. 2. Esserci e temporalità. Parti dell'opera non pubblicate 3. Tempo ed essere. Seconda parte Linee fondamentali di una distruzione fenomenologica della storia dell'ontologia sulla scorta della problematica della temporalità. 1. La dottrina  kantiana dello schematismo e del tempo come avviamento alla problematica della temporalità. 2. Il fondamento ontologico del co...