Skip to main content

Posts

Showing posts from May, 2024

Vattimo su Marx

  In Ecce Comu Gianni Vattimo presenta un pensiero marxista indebolito che è simile al messaggio evangelico “o più in generale alla predicazione di fratellanza che si incontra in tutte le grandi religioni” e non crede a un futuro delle religioni senza un orientamento comunista in questo significato. Vattimo ironizza su Nietzsche e correggendo il motto dell’eterno ritorno dell’uguale nell’eterno ritorno dell’eguaglianza e quindi di Marx

Hegel filosofia della storia

  Hegel cerca di raccontare in maniera rigorosa la storia mondiale come filosofia della storia. Hegel spiega che vi sono tre differenti modi di scrivere di storia: una narrazione originale, farne una materia di riflessione o una storia filosofica. La storia intesa come filosofia della storia non è una semplice raccolta di dati ma è il pensiero che indirizza la spiegazione storica. Filosofia della storia significa cercare di comprendere la storia mediante categorie filosofiche, vedendo nella storia lo sviluppo dello spirito e se la sostanza della materia consiste nella gravità, l’essenza dello spirito è la libertà. La materia è pesante, è un composto e aspira all’unità come ideale [1] , lo spirito al contrario possiede in se stesso il proprio centro ed è libero proprio perché si trova presso di sé, la materia ha invece la sua essenza in qualcosa di esterno. La storia è il”progresso nella coscienza della libertà” [2] . Il mondo materiale è subordinato al mondo spirituale il quale...

Hannah Arendt su Karl Marx

  Secondo Hannah Arendt stessa in Marx idealista e materialista perdono il loro significato, proprio il cuore più bello del pensiero di Karl Marx è quello di essere un’utopia dell’eguaglianza fra tutti gli uomini, Marx secondo la Arendt è materialista nel senso che dal consumo della materia tutto ha origine ma è un’idealista nel senso che tutto deriva dal lavoro e per il carattere utopico della sua opera, pur essendo un’utopia che vuole diventare realtà in maniera scientifica Le critiche di Hannah Arendt Lasciando da parte le critiche allo stalinismo come totalitarismo in quanto non tanto attinente al pensiero di Karl Marx quanto alle sue applicazioni o presunte tali mi concentrerei sulle critiche di tipo filosofico. La critica sulla violenza: secondo Hannah Arendt il pensiero di Marx è un pensiero che permette la violenza al fine di raggiungere l’eguaglianza fra gli uomini; sebbene è chiaro che una società completamente non violenta sarebbe forse utopistica il pensiero di Marx ten...

Matteo Cozzani accusato di corruzione elettorale al fine di agevolare mafiosi

 Cozzani capo del gabinetto politico di Toti ed ex sindaco di Porto Venere è accusato di aver agevolato alcuni mafiosi in cambio di voti alle elezioni del 2020 ed in particolare Arturo Angelo Testa e Maurizio Testa dell'associazione "amici di Riesi" pesa inoltre il collegamento fra i Testa e Venanzio Maurici indagato per essere presunto referente per Genova del clan Cammarata di Riesi.

Chi vuole le scorie nucleari? e perché?

Mazzette a parte nessuno vuole avere le scorie nucleari nel proprio Comune, ad oggi non è stato ancora scelto un sito idoneo per la costruzione del deposito unico di scorie nucleari, poi siamo sicuri che è meglio un deposito unico nazionale anziché più depositi di dimensioni ridotte? Quali sono gli attori che decidono le sorti delle scorie nucleari? la Sogin, la politica i comuni, le associazioni ambientaliste e ce ne sono altri nascosti? secondo alcuni vi sarebbero dietro anche la mafia, i servizi segreti e la massoneria

Eternit annullata condanna per il magnate Schmideiny

 Sentenza tutta da rifare ed è alto il rischio prescrizione. L'accusa per l'imprenditore è omicidio colposo per la morte degli operai di mesotelioma dovuta all'esposizione all'amianto. Si spera almeno in un risarcimento delle vittime e alla messa in sicurezza e bonifica degli stabilimenti.

Il governatore della Liguria Giovanni Toti è agli arresti domiciliari con l'accusa di corruzione e agli arresti anche Cozzani. l'ombra della mafia

 Accusato di corruzione nell'ambito delle elezioni in Liguria del 2020 misure cautelari per altre 9 persone tra cui Paolo Emilio  Signorini presidente del Sistema portuale del Mar Ligure occidentale, Matteo Cozzani braccio destro di Toti, alcuni imprenditori (Aldo e Roberto Spinelli Mauro Vianello), il consigliere di amministrazione Esselunga Francesco Moncada.  Anche l'ombra della mafia e in particolare del clan Cammarata di Riesi dietro le indagini queste corruzioni avrebbero infatti favorito i clan.

Anche in Valsessera è Giro d'Italia- 5/05/2024

  Vincitore della tappa partita questa mattina da San Francesco al Campo fino al Santuario di Oropa passando per la Valsessera è Pogacar Tadej degli Uea Team Emirates con 3.54.20 di tempo, al secondo posto si posiziona Martinez Daniel Felipe, terzo classificato Thomas Geraint.   Classifica generale maglia rosa: 1. Tadej Pogacar 2. Geraint Thomas 3. Daniel Felipe Martinez Ciclamino(punti): 1. Fiorelli Filippo 2. Tadej Pogacar   3.Jhonatan Narvaez Azzura(miglior scalatore):1. Tadej Pogacar 2.Daniel Felipe Martinez 3. Lilian Calmejane   Bianca(miglior giovane):1. Uijtderbroeks Cian   2.Alex Baudin 3. Mauri Vansevenant