Kant Il politico morale e il moralista politico. Politica e morale. Da l'appendice a "Per la pace perpetua"

Immanuel Kant nell'appendice di "Per la pace perpetua" analizza il rapporto fra la morale e la pratica politica.
Il politico morale è colui che cerca di conformare la prudenza politica (cioè la pratica politica), ai principi della morale che in caso della politica è il diritto naturale. Al contrario il moralista politico si foggia una morale arbitrariamente per le sue esigenze politiche o comunque così come reputa conveniente e ciò per Kant non è ammissibile. In altre parole secondo Kant, vi sono due modi diversi di fare politica, l'uno è quello del politico che applica la pratica politica in conformità con la morale per l'altro più machiavellico, invece c'è quasi esclusivamente la pratica politica e la morale vi si conforma nel senso che la si foggia secondo le esigenze politiche.
Si tratta di un problema di priorità, la morale viene prima della pratica politica e questa vi si deve rifarsi e non il contrario, sarebbe anche controproducente, sarebbe mettere il carro davanti ai buoi. Infatti non vi è (teoricamente) reale disaccordo fra morale e politica e anzi la morale se bene intesa aiuta a compier i progetti buoni della politica come la pace perpetua, la quale secondo il filosofo non deve essere lasciata al caso o alla buona volontà della gente, ma quasi strutturale grazie alle istituzioni . Soggettivamente però vi è conflitto fra morale e politica ed il vero coraggio consiste nell'affrontare i proprio interiori cattivi principi.
La vera politica per Kant non può progredire "senza aver prima reso omaggio alla morale"
Una massima politica è quella della pubblicità della politica, ovvero della trasparenza politica e da cui per Kant sono illegittime le rivolte in quanto necessitano della segretezza. Per Kant la pace perpetua non è una semplice idea astratta e vuota, impossibile ma un compito da assolvere poco a poco in modo da avvicinarsi costantemente.
Fonti: Per la pace perpetua (appendice)
Comments
Post a Comment