La storia di Siddharta è una storia parallela a quella storica del Buddha (e che infatti ne condivide il nome), e che se ne differenzia nel romanzo per alcuni aspetti, che però sono alla fine aspetti secondari... E' una storia di incessante ricerca di sé stessi di perdersi e ritrovarsi, e del senso della vita attraverso diverse innumerevoli esperienze , riflessioni e fasi dove nulla è dato per definitivo né scontato, nemmeno l'incontro con il Buddha stesso nella via per l'illuminazione. Consiglio vivamente la lettura a tutti quelli che sono un po' ribelli riguardo alla società puramente consumistica e vedono nella vita anche una situazione di ricerca di senso o anche solo a chi avesse dei dubbi a riguardo o anche a chi voglia semplicemente immergersi in uno splendido racconto orientale, dove alla fine il racconto diventa una sorta di pretesta dell'autore per esprimere i concetti cari al buddismo secondo Herman Hesse, ma con la leggerezza del racconto ...
Ricerche e documentari nel loro svilupparsi